
FLC-CGIL Sardegna, Cisl Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams
MANIFESTAZIONE/CORTEO a CAGLIARI 30 OTTOBRE 2008
ore 9:30 Concentramento in Piazza GARIBALDI
UNITI PER LA SCUOLA, L’UNIVERSITÀ, LA RICERCA E L’ALTA FORMAZIONE DI TUTTI.
MANIFESTAZIONE/CORTEO a CAGLIARI 30 OTTOBRE 2008
ore 9:30 Concentramento in Piazza GARIBALDI
UNITI PER LA SCUOLA, L’UNIVERSITÀ, LA RICERCA E L’ALTA FORMAZIONE DI TUTTI.
Contro l’affossamento della Scuola Pubblica, dovuto all’abnorme taglio di risorse finanziarie, di personale, del tempo scolastico e delle discipline, delle scuole del nostro territorio.
Contro la distruzione dell’Università, della Ricerca e dell’Alta Formazione pubbliche, causata dall’inaccettabile taglio delle risorse finanziarie e dal blocco del turn over.
Contro le controriforme della scuola dell’infanzia e del maestro unico nelle elementari, del taglio delle discipline, indirizzi e tempo scolastico delle medie e delle superiori. Contro la trasformazione in Fondazioni Private, abbandonate al mercato, dell’Università, della Ricerca e delle Scuole Pubbliche del nostro Paese.
Contro l’ulteriore precarizzazione del sistema scolastico, universitario e della ricerca, causato dal blocco delle immissioni in ruolo per coprire i buchi di organico e i numerosi pensionamenti.
Contro ogni tentativo di criminalizzare il diritto a manifestare democraticamente e liberamente la propria opinione. Gli scioperi generali indetti da tutte le organizzazioni sindacali della scuola, dell’Università e della Ricerca per il 30 ottobre 2008 e per il 14 novembre 2008 sono la giusta risposta a tale progetto.
Contro la distruzione dell’Università, della Ricerca e dell’Alta Formazione pubbliche, causata dall’inaccettabile taglio delle risorse finanziarie e dal blocco del turn over.
Contro le controriforme della scuola dell’infanzia e del maestro unico nelle elementari, del taglio delle discipline, indirizzi e tempo scolastico delle medie e delle superiori. Contro la trasformazione in Fondazioni Private, abbandonate al mercato, dell’Università, della Ricerca e delle Scuole Pubbliche del nostro Paese.
Contro l’ulteriore precarizzazione del sistema scolastico, universitario e della ricerca, causato dal blocco delle immissioni in ruolo per coprire i buchi di organico e i numerosi pensionamenti.
Contro ogni tentativo di criminalizzare il diritto a manifestare democraticamente e liberamente la propria opinione. Gli scioperi generali indetti da tutte le organizzazioni sindacali della scuola, dell’Università e della Ricerca per il 30 ottobre 2008 e per il 14 novembre 2008 sono la giusta risposta a tale progetto.
Nessun commento:
Posta un commento